Alcuni progetti nella mia carriera:
Nota: ogni progetto viene realizzato secondo le indicazione dirette dei richiedenti, che rimangono comunque i responsabili e proprietari dei contenuti pubblicati sui loro siti/portali/piattaforme, ecc..
APS e ODV
14) Rangers Emilia Romagna ODV: anche le ODV (organizzazioni Di Volontari) hanno le medesime necessità della APS (vedi sotto 👇).
In questo caso però, si era presentata anche la necessità di informare i cittadini di eventuali emergenze: allerte meteo, calamità, incendi, ecc… in tempo reale, un esempio lampante è stato durante le emergenza alluvioni dell’Emilia-Romagna.
Per questo è stato necessario un sistema che consentisse di ricevere i dati dalla protezione civile e li replicasse istantaneamente sul loro sito, i Rangers essendo conosciuti nel territorio, saranno il punto di riferimento degli abitanti locali.
Oltre alla possibilità di avere delle gallerie di immagini che mostrino il loro supporto concreto sul territorio.
9) CRT FITeL Reggio Emilia APS
8) CRT FITeL Ferrara APS (co-realizzato)
6) Cral Petrlochimico Ferrara APS (co-realizzato)
Dal progetto 6 al progetto 13: siti realizzati per Associazioni di Promozione Sociale – che hanno necessità sempre più crescente di volontari con capacità informatiche – non solo per avere il loro “angolo di visibilità su internet”, ma anche per mettere a conoscenza i soci di iniziative ed eventi, per pubblicare gli statuti, i bilanci ed altri documenti previsti dalla legge.
Formazione Spagnolo
5) Sito realizzato totalmente a distanza, durante la pandemia di Covid-19, con il quale una docente madrelingua spagnola è riuscita ad avere il suo spazio sul web per proporre lezioni, corsi, approfondimenti e newsletter.
Link al sito ➡ formazionespagnolo.com.
[Aggiornamento 2022: il sito, i suoi contenuti e il suo posizionamento vengono interamente gestito dalla sua proprietaria.]
Pandatraveller
Versione mobile 👇🏽

4) Il quarto sito è stato realizzato in collaborazione con un collega, in ambito universitario, totalmente in HTML/CSS e con moderne tecniche che lo hanno reso responsive e senza l’ausilio di template o software proprietari, pubblicato inizialmente su piattaforma GitHub.
È comprensivo di documenti di progetto quali: analisi dei competitor, targeting utenza, studio del design d’interfaccia, definizione di obiettivi informativi e comunicativi.
[ Aggiornamento 2020: il sito è stato trasferito su un percorso interno di questo server, al fine di adeguarlo ai regolamenti Europei.]
Link alla risorsa ➡ Pandatraveller.
Versione desktop 👇🏽

Edil Cristallo Nicola
3) Come terzo progetto, un sito realizzato per un’impresa edile sul CMS WordPress: layout puliti e sitemap snella, con grafiche accattivanti ed ovviamente responsive.
[Aggiornamento 2020: il sito è stato protetto con certificazione SSL (Https).]
[Aggiornamento 2023: tutt’ora il sito, le sue grafiche e il posizionamento sul web dell’azienda vengono gestiti da me.]
➡️ Edil Cristallo Nicola S.a.S & C.
Ke Scatole
2) Il secondo sito fa parte di un progetto molto più ampio, denominato Simulimpresa, tale progetto consisteva nella creazione di una vera e propria impresa da parte degli studenti (appoggiati ad aziende realmente esistenti), dove era possibile apprendere gli sviluppi interni degli uffici: dagli ordini d’acquisto alla gestione del traffico telefonico. Ovviamente parte integrante del progetto consisteva nella realizzazione di un portale web dove inserire i prodotti, i contatti e altre informazioni sulla nostra impresa simulata.
Sotto richiesta dei docenti realizzai il sito ➡️ Kescatole (un nome che difficilmente si scorda).
Oggi il sito rimane Online solo come traccia del progetto svolto nel 2013.
1B
1) Partendo dal primo sito dal nome “1B”, infatti lo realizzai durante il primo anno di medie, fin da all’ora ero appassionato di progettazione, programmazione e cercavo un modo per esprimere le mie idee. Nel dettaglio, questo sito lo realizzai mediante il vecchio applicativo di Google site (oggi molto differente dal suo antenato). Non linkerò tale progetto perché data l’epoca si ritenne meglio renderlo un sito ad accesso limitato, dunque mediante specifiche credenziali, sarà eventualmente possibile visionarlo durante un eventuale fase di colloqui (previa specifica richiesta).
[Aggiornamento 2023: il sito è stato cancellato dall’Host, in quanto la piattaforma utilizzata all’epoca, non esiste più].
PowerPoint a distanza
Può capitare di dover realizzare una presentazione che non potremo esporre personalmente. In questi casi è opportuno mantenere l’attenzione dello “spettatore” attraverso grafiche accattivanti e disposizioni delle immagini “ad hoc”.
Il video è disponibile in schermo più grande sul mio canale YouTube.
Esempio di PowerPoint accattivante
Feci questo PowerPoint per l’esame di stato del 2017. Oggi convertito in video 4K per dimostrare quanto possa essere accattivante una presentazione orale con elementi grafici.
Il video è disponibile in schermo più grande sul mio canale YouTube.